cookie policy
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025
Questa è la Politica sui Cookie (la "Politica") di nika.it, accessibile da https://nika.it/. Per far funzionare correttamente questo sito, a volte salviamo piccoli file di dati chiamati cookie sul tuo dispositivo. Questi cookie vengono scaricati sul tuo computer per migliorare la tua esperienza di navigazione e per altri scopi descritti in questa Politica.
Di conseguenza, questa Politica rappresenta un accordo legalmente vincolante tra te ("utente", "visitatore", "tu" o "tuo") e l'amministratore o operatore di questo sito web ("amministratore", "operatore", "noi", "ci" o "nostro"). Questa pagina descrive cosa sono i cookie, quali informazioni raccolgono, perché e come vengono utilizzati da nika.it e da qualsiasi suo prodotto o servizio correlato (i "Servizi"). Spiegheremo anche come controllare e disabilitare questi cookie e revocare il consenso alla loro raccolta. Tuttavia, sappi che queste azioni potrebbero compromettere alcune funzionalità del sito.
Per ulteriori informazioni su come utilizziamo, raccogliamo e gestiamo i tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.
Cosa Sono i Cookie
I cookie sono piccoli file di testo salvati sul tuo dispositivo mobile o computer quando visiti un sito web. Consentono al server del sito di memorizzare le tue azioni e preferenze (come informazioni di accesso, cronologia, lingua, impostazioni di carattere e colore) per un determinato periodo. Così facendo, non dovrai reinserire le stesse informazioni ogni volta che visiti il sito o navighi tra le pagine.
I cookie possono essere di sessione (per una singola visita) o permanenti (per visite ripetute).
Come Usiamo i Cookie
I cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e per migliorare le prestazioni e l’esperienza utente. L’amministratore controlla tutti i cookie utilizzati e può concedere l’accesso a terze parti per fini statistici e analitici. Servono a identificare i visitatori e ricordare le loro azioni e comportamenti online.
Utilizziamo i cookie per diversi motivi, descritti di seguito. Le informazioni raccolte non vengono usate per identificarti personalmente.
Come Controllare i Cookie
Puoi controllare e/o eliminare i cookie dal tuo dispositivo o modificare le impostazioni del browser per impedirne l’uso. Puoi anche revocare il consenso alla raccolta dei cookie. Tuttavia, ciò potrebbe richiedere di reimpostare manualmente le preferenze ad ogni visita e alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente.
Disabilitazione dei Cookie
Puoi disabilitare i cookie tramite le impostazioni del browser (consulta la sezione "Aiuto" del tuo browser). Tuttavia, disabilitarli può compromettere la funzionalità del sito e di molti altri. In genere, non è possibile disabilitare i cookie senza compromettere le funzionalità che essi forniscono. Si consiglia di mantenerli attivi per un’esperienza ottimale.
Tipologie di Cookie Utilizzati
- Cookie di sessione: temporanei, attivi solo durante la visita e cancellati alla chiusura del browser.
- Cookie permanenti: memorizzano le preferenze anche dopo la chiusura del browser o del dispositivo.
- Cookie necessari: essenziali per la navigazione e l’accesso ai contenuti riservati.
- Cookie funzionali: ricordano le preferenze per migliorare l’esperienza nelle visite future.
- Cookie analitici: raccolgono dati aggregati per analisi statistiche, rispettando la privacy.
- Cookie per account: gestiscono la registrazione e l’amministrazione dell’account.
- Cookie di accesso: memorizzano i dati di login per evitare accessi ripetuti.
- Cookie per newsletter: gestiscono le iscrizioni e mostrano notifiche personalizzate.
- Cookie per ordini: memorizzano i dati di pagamento per facilitare le transazioni.
- Cookie per sondaggi: aiutano a raccogliere opinioni e preferenze degli utenti.
- Cookie per moduli: salvano i dati inseriti nei moduli per usi futuri.
- Cookie per preferenze del sito: memorizzano le impostazioni personalizzate dell’utente.
Cookie di Prima e Terza Parte
- Cookie di prima parte: impostati direttamente dal sito.
- Cookie di terze parti: forniti da partner affidabili per contenuti, pubblicità e analisi.
Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’uso del sito e migliorare l’esperienza. Questi cookie possono tracciare il tempo trascorso sul sito e le pagine visitate. Per maggiori informazioni, consulta la pagina ufficiale di Google Analytics.
Utilizziamo anche Google AdSense per mostrare annunci pertinenti e limitare la frequenza di visualizzazione. Per dettagli, consulta le FAQ sulla privacy di Google AdSense.
Altri cookie vengono utilizzati per:
- testare nuove funzionalità e migliorare l’interazione utente
- monitorare le vendite e ottimizzare i costi pubblicitari
- pubblicità comportamentale basata sugli interessi
- tracciamento affiliati per riconoscere i partner che ci portano clienti
- integrazione con social media tramite pulsanti e plugin
Modifiche alla Politica
nika.it si riserva il diritto di modificare questa Politica in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci al momento della pubblicazione. Ti invitiamo a controllare regolarmente questa pagina. L’uso continuato del sito implica l’accettazione delle modifiche.
Accettazione della Politica
Confermi di aver letto e accettato questa Politica sui Cookie. Continuando a utilizzare il sito, accetti di essere legalmente vincolato da essa. Se non accetti i termini, ti invitiamo a non utilizzare il sito.
Ulteriori Informazioni
Per domande sulla nostra politica sui cookie, scrivici a info@nika.it